
Il paese che doveva morire si apre al mondo nuovo e sco...
Questa di Sutera, il paese che ha deciso di aprirsi al mondo per non morire, è una storia che sta arrivando lontano. Pubblicata prima dal settimanale...
Leggi di piùQuesta di Sutera, il paese che ha deciso di aprirsi al mondo per non morire, è una storia che sta arrivando lontano. Pubblicata prima dal settimanale...
Leggi di piùAhmad Yaseen è un artista palestinese e pubblica ogni giorno sulla propria pagina Facebook i suoi dipinti. Non si tratta di oli su tela né tanto m...
Leggi di più[embed]https://www.youtube.com/watch?v=uPaNKbbVxRk[/embed] C’è Omar Hadjar che vive a Palermo e ormai ha dimenticato l’arabo, e c’è Andrea Xu...
Leggi di piùLa scommessa è senza precedenti nella storia del teatro mondiale: portare la stessa produzione di Amleto in ogni angolo del globo. E a poco più di u...
Leggi di piùFavorire la diffusione dell’accoglienza domestica di coloro che chiedono asilo e dei rifugiati e promuovere esperienze di inclusione che abbiano un ...
Leggi di piùSuona nel silenzio della disperazione un pianoforte. Si susseguono le note che scorrono, saltellano tra i tasti bianchi e neri. Un bianco accecante si...
Leggi di piùPer la prima volta un museo italiano ha aperto le porte gratuitamente a immigrati e a profughi per la scoperta dell’arte antica. Il 20 dicembre, è ...
Leggi di piùSi chiama Silent University; ma è nata per dare voce a chi non ne ha. Si tratta, infatti, di una para-università destinata a raccogliere e mettere i...
Leggi di piùÈ senza esitazioni, distinguo o incertezze che va salutato, anche se ha già qualche anno di vita, il MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di...
Leggi di più«Appena sono arrivato pensavo di non continuare il mio lavoro, che sarei rimasto qui una settimana o due. Quando mi sono reso conto che sarebbero s...
Leggi di più